Ultime ore di ripasso per i quasi cinquecentomila studenti che a partire da oggi, mercoledì 17 giugno, sosterranno gli Esami conclusivi del II ciclo di istruzione. Si comincia, come d’abitudine, con lo scritto di italiano.
“Faccio un grande in bocca al lupo ai ragazzi che stanno per affrontare l’Esame di Stato, un passaggio importante nella vita di ogni studente. Affrontate l’Esame con impegno, ma senza frustrazioni: oggi ognuno di voi troverà la traccia più adatta a far emergere il proprio percorso e la propria capacità di riflessione – dichiara il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini – Quest’anno abbiamo scelto un criterio di snellezza per il plico della prima prova: abbiamo semplificato i materiali allegati alle tracce perché ogni studente possa concentrarsi maggiormente sulla propria personale elaborazione”.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025