In questi giorni di intensa calura estiva il consumo di cocomero sta aumentando sensibilmente: si tratta di un frutto rinfrescante e dissetante, ma recentemente è stata scoperta anche un’altra sua proprietà “nascosta” che sicuramente non dispiacerà a chi ne è ghiotto. Consumato in grandi quantità avrebbe gli stessi effetti “anti-impotenza” e vasodilatatori del Viagra, come sostiene un team di ricercatori della Texas A&M University. Alla base della dilatazione dei vasi sanguigni ci sarebbe una sostanza di nome citrullina.
Bhimu Patil, che ha seguito la ricerca, spiega che la citrullina è un amminoacido sintetizzabile dall’organismo umano e presente anche nella carne e nei gusci delle noci. Con una fetta di anguria, il corpo assume citrullina, che, grazie all’azione di alcuni enzimi, si trasforma in arginina, un amminoacido che aiuta il funzionamento del sistema circolatorio e immunitario. “L’arginina agisce sui capillari – spiega Patil – ed eleva la concentrazione di ossido di azoto. Questo permette di curare la disfunzione erettile, forse anche di prevenirla. Senza i fastidiosi effetti collaterali del Viagra”.
Todd Wehner, studioso dell’università del North Carolina, ha detto che è inesatto aspettarsi gli effetti del Viagra con una fetta di cocomero: “Non può sostituire un farmaco”, ha commentato Wehner. Penelope Perkins-Veasie, ricercatrice del dipartimento di Agricoltura di Lane, Oklahoma, sostiene che la scoperta di Bhimu Patil è valida, ma avverte: “Occorrerebbero almeno sei grandi tazze di succo di anguria per assumere citrullina in dosi sufficienti per ottenere l’effetto desiderato”.
Manuel Massimo
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025