Parlare con le pupille Ideato un nuovo sistema che permette di rispondere “si'” e “no” in pochi secondi attraverso le pupille. Il meccanismo, costituito da un semplice laptop e da una macchina fotografica, ha le dimensioni di una pupilla, legge le variazioni del diametro pupillare che si verificano naturalmente quando pensiamo o quando riflettiamo su questioni di aritmetica e le interpreta efficacemente, senza la necessita’ di attrezzature specializzate o training. Lo strumento di risposta pupillare in fase sperimentale non aiuterebbe solo chi ha serie difficolta’ a comunicare normalmente ma potrebbe essere utile anche alla valutazione dello stato mentale dei pazienti i cui i livelli di coscienza non sono chiari. “E’ singolare che una struttura fisiologica semplice come la pupilla abbia un repertorio di risposte cosi’ ricco da essere utilizzabile per compiti complessi come la comunicazione”, ha spiegato Wolfgang Einhauser della Philipps-Universitat Marburg, in Germania, autore della ricerca pubblicata sulla rivista Current Biology. Dalla valutazione delle variazioni di dimensione della pupilla, la ricerca e’ riuscita a dimostrare che e’ possibile rispondere alle cosiddette domande chiuse, quelle che prevedono risposte immediate basate esclusivamente su un “si'” o un “no”
Related Posts
Nando Pagnoncelli nuovo Presidente della Luiss School of Government
La Luiss School of Government ha un nuovo presidente. Il Consiglio di Amministrazione della Libera Università Internazionale degli…
13 Maggio 2025
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025