IBM Volunteer Excellence Awards: premiati i dipendenti che hanno fatto volontariato con le scuole

L’Italia è tra i Paesi insigniti con l’IBM Volunteer Excellence Awards, l’azienda premia i propri dipendenti che fanno volontariato

L’Italia è tra i Paesi insigniti con l’IBM Volunteer Excellence Awards, il riconoscimento che dal 2005 premia l’impegno dei dipendenti IBM che meglio hanno saputo interpretare i valori di dedizione, innovazione ed etica attraverso il loro lavoro di volontariato con organizzazioni non profit e scuole.

IBM premia i volontari che hanno portato le materie STEM tra le studentesse italiane e supportato la didattica a distanza durante la pandemia

In Italia sono due i team di IBM Volunteer che si sono particolarmente distinti per il loro valore e impegno: Pan-Europe Distance Learning, ovvero “DAD adotta una scuola”, e Progetto NERD?. Il primo ha supportato lo svolgimento della didattica a distanza durante la pandemia.

Il Progetto NERD? invece mira a diffondere la passione per l’informatica e le materie STEM tra le giovani studentesse, al fine di orientare le loro scelte di studio universitario.

Le realtà associate ad ogni gruppo, che per l’Italia sono Plan International Europa e il Centro Elis, riceveranno da IBM una sovvenzione di 10.000 dollari ciascuna per continuare il lavoro iniziato con i volontari.

I vincitori italiani sono solo alcuni dei dipendenti IBM che si sono uniti a migliaia di loro colleghi in tutto il mondo. Il lavoro dei volontari italiani include anche progetti per rendere la comunità più sicura e prospera: il 2021 vedrà gli IBMers coinvolti in diversi progetti, come Open P-Tech, P-Tech, Bee Green e MWA.

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Tragedia della funivia, una delle vittime è uno studente della Sapienza: avrebbe dovuto laurearsi a luglio

Next Article

Digital Mismatch, arriva il programma Digital Generation di Gi Group

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…