I rettori scrivono a Renzi e Giannini: "Serve intervento concreto sull'Università"

I rettori scrivono a Renzi e al ministro Giannini, e si fanno sentire. Stefano Paleari, presidente della CRUI, parla a nome di tutti i rettori italiani e si rivolge con chiarezza e determinazione al governo: occorre un’università più giovane e più europea, intervenendo sul diritto allo studio e sul rilancio della ricerca
“Gentile Presidente Renzi,
ci rivolgiamo a Lei e al Ministro Giannini per raccogliere la sfida rivolta agli Atenei anche in occasione della recente inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Bologna. Pochi punti possono rappresentare un nuovo inizio e un impegno comune:
1) un piano giovani che riduca drasticamente l’età media dei docenti e dei ricercatori e che acceleri l’ingresso di giovani studiosi, arrestandone la perdita degli ultimi anni;
2) un nuovo diritto allo studio che permetta l’accesso di più studenti nelle Università, con particolare riferimento alle aree più deboli del Paese;
3) un sistema di norme che riconosca nel rispetto del principio della trasparenza e della responsabilità le specificità delle Università rispetto alle P.A. e, attraverso la raccolta in un “Testo Unico”, ne semplifichi drasticamente l’attuale quadro di azione;
4) un rilancio della ricerca che sostenga i settori di eccellenza nella competizione internazionale, l’innovazione e il rapporto delle Università con il territorio e le Imprese;
5) un consolidamento del sistema universitario che assicuri il giusto equilibrio tra università statali e non statali in un quadro di regole condiviso e, inoltre, differenzi chiaramente il ruolo e i compiti delle università telematiche;
6) una messa a regime del sistema di finanziamento delle Università che sappia coniugare sostenibilità, merito ed equità.
Su questi e altri punti siamo pronti a fornire il nostro contributo dando sostanza alla sfida “costituente” da Lei indicata per rendere effettivo il principio dell’autonomia responsabile delle Università”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Professoressa manda foto hard agli studenti della sua classe: "E' stato un errore"

Next Article

Giorno della Memoria: celebrazione in Parlamento con gli studenti

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…