Il Piano giovani, che, come hanno spiegato i ministri, “per la maggior parte degli interventi è già in corso”, vede uno stanziamento complessivo di un miliardo e 82 milioni di euro, suddiviso tra ministero del Lavoro (486 milioni di euro), ministero dell’Università (492,5 milioni di euro) e ministero della Gioventù (103 milioni di euro). Il Piano si muove su sei linee d’azione a favore dei giovani: monitoraggio per il breve e lungo periodo delle professionalità richieste dal mercato del lavoro e quelle in esso disponibili; orientamento alle scelte scolastiche e formative; integrazione scuola-università-lavoro; servizi di accompagnamento al lavoro; contratti di primo impiego; autoimprenditorialità; diffusione della cultura della previdenza e della sicurezza del lavoro nelle scuole, contrasto al lavoro giovanile irregolare e sommerso.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025