Il sapere di Harvard viaggia sul web. Da fine maggio i professori hanno deciso di mettere a disposizione su Internet i propri articoli scientifici. Un modo per fare in modo che possano attingervi un maggior numero di lettori e aggirare quindi i costi spesso proibitivi delle riviste scientifiche.
L’iniziativa è dei docenti della facoltà di Arts and Sciences e a raccogliere i loro lavori ed inserirli in Rete sarà una struttura creata ad hoc: l’Office for Scholarly Communication, creato dal direttore della University Library Robert Darnton.
Quella del college americano non è una novità assoluta, anche professori di altri istituti fanno lo stesso. Ma di nuovo c’è che Harvard si è dotata di un regolamento per regolare la pubblicazione online. I professori non saranno privati dei diritti sui loro lavori, potranno comunque pubblicarli su riviste scientifiche e di volta in volta saranno liberi di sottrarsi all’obbligo della libera diffusione.
Manuel Massimo
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025