Il sapere di Harvard viaggia sul web. Da fine maggio i professori hanno deciso di mettere a disposizione su Internet i propri articoli scientifici. Un modo per fare in modo che possano attingervi un maggior numero di lettori e aggirare quindi i costi spesso proibitivi delle riviste scientifiche.
L’iniziativa è dei docenti della facoltà di Arts and Sciences e a raccogliere i loro lavori ed inserirli in Rete sarà una struttura creata ad hoc: l’Office for Scholarly Communication, creato dal direttore della University Library Robert Darnton.
Quella del college americano non è una novità assoluta, anche professori di altri istituti fanno lo stesso. Ma di nuovo c’è che Harvard si è dotata di un regolamento per regolare la pubblicazione online. I professori non saranno privati dei diritti sui loro lavori, potranno comunque pubblicarli su riviste scientifiche e di volta in volta saranno liberi di sottrarsi all’obbligo della libera diffusione.
Manuel Massimo
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025