Una piattaforma web gratuita per la comunicazione e la collaborazione tra studenti e docenti. Un’altra novità siglata Google e dedicata ai migliaia di utenti all’interno degli atenei italiani.Domani, martedì 18 marzo, il colosso dei motori di ricerca presenterà alle università italiane le novità della propria piattaforma.
Obiettivo dell’incontro è fornire un aggiornamento su: opportunità offerte alle scuole dalla tecnologia online open source; modalità di impiego da parte di alcune delle università italiane che già la utilizzano: Università di Ferrara e Johns Hopkins University di Bologna (tra le prime in Italia ad aver avviato progetti basati sull’uso di tecnologia online open source) e Università di Torino.
Sarà anche presentata l’integrazione di Google Apps con il diffusissimo ambiente di e-learning open source Moodle, il più usato dalle istituzioni scolastiche di tutto il mondo.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025