Una piattaforma web gratuita per la comunicazione e la collaborazione tra studenti e docenti. Un’altra novità siglata Google e dedicata ai migliaia di utenti all’interno degli atenei italiani.Domani, martedì 18 marzo, il colosso dei motori di ricerca presenterà alle università italiane le novità della propria piattaforma.
Obiettivo dell’incontro è fornire un aggiornamento su: opportunità offerte alle scuole dalla tecnologia online open source; modalità di impiego da parte di alcune delle università italiane che già la utilizzano: Università di Ferrara e Johns Hopkins University di Bologna (tra le prime in Italia ad aver avviato progetti basati sull’uso di tecnologia online open source) e Università di Torino.
Sarà anche presentata l’integrazione di Google Apps con il diffusissimo ambiente di e-learning open source Moodle, il più usato dalle istituzioni scolastiche di tutto il mondo.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025