Gli studenti replicano a Giovanardi “siamo stanchi di vedere queste discriminazioni sessuali”

L’Unione degli Universitari e la Rete degli studenti Medi si indignano profondamente dinnanzi a queste dichiarazioni omofobe. Dicono gli studenti: .

Il Senatore PDL Giovanardi ci casca di nuovo. Dopo aver abituato gli italiani con dichiarazioni omofobe della serie <<Il bunga-bunga va bene, purché sia tra uomo e donna>>, l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dichiarato durante un’intervista telefonica non solo che l’educazione sessuale nelle scuole debba insegnare ai più piccoli che <<Ci sono organi costruiti per ricevere e organi costruiti per espellere>>, ma anche che vedere due donne baciarsi è fastidioso come vedere un cane che fa pipi per strada.

L’Unione degli Universitari e la Rete degli studenti Medi si indignano profondamente dinnanzi a queste dichiarazioni omofobe. Dicono gli studenti: <<siamo stanchi di vedere queste discriminazioni sessuali e soprattutto siamo stanchi di sopportare una larga fetta di classe politica dirigente inerme dinnanzi a ciò>>.

Gli studenti si riferiscono alle opposizioni fatte in Parlamento da alcuni Partiti sulla proposta di legge contro l’omofobia che puniva le aggressioni e gli atteggiamenti violenti contro gli omosessuali.

Concludono <<il nostro paese dovrebbe prendere esempio dalla Svezia e punire gli atti omofobi, anche le dichiarazioni, senza che essi si celino dietro la “libertà di espressione”>>.

L’appello che l’UDU e la Rete lanciano è rivolto non solo alla società civile, affinché continui a lottare in maniera compatta per un’integrazione reale e concreta, ma anche e soprattutto alla classe politica affinché questa cambi rotta e assuma una posizione chiara e decisa contro l’omofobia.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Università social-addicted

Next Article

Roma Tre, Baghdad risorge grazie allo sport

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…