L’agenzia D-mood, in collaborazione con l’associazione artistico – teatrale “Pegaso”, bandisce la prima edizione del concorso d’arte a premi “ART ON STAGE”, dal titolo “Oltre lo specchio”. Il concorso è associato allo spettacolo teatrale “Vecchi tempi” di Harold Pinter (premio Nobel recentemente scomparso), che andrà in scena dal 28 Aprile al 3 Maggio al Teatro Agorà 80 di Roma.
Gli artisti sono chiamati a confrontarsi su una frase di Pinter, che parla della verità che si cela “oltre lo specchio” sul quale riflettiamo la nostra immagine. L’originalità del concorso sta nell’associazione con il mondo del teatro: per ogni sera di replica dello spettacolo, si sfideranno sul palco (on stage, appunto) come scenografia le opere degli artisti selezionati, che il pubblico potrà votare alla fine della messa in scena.
Al vincitore, un viaggio in una capitale europea, oltre a interviste e speciali curati dalla webzine “SaltinAria.it”, partner dell’iniziativa. La candidatura al concorso avviene mediante l’invio, entro il 17 Aprile 2009, della scheda d’Iscrizione che si può trovare sul sito www.d-mood.com debitamente compilata in tutte le sue parti, ed associata con un breve curriculum e la foto dell’opera.L’invio deve essere effettuato tramite e-mail all’indirizzo [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025