Oggi, martedì 27 gennaio, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini parteciperà alla celebrazione del Giorno della Memoria alla Camera dei Deputati, nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz. Il programma ha inizio alle ore 10.00.
Il Giorno della Memoria sarà celebrato anche nelle scuole italiane. Il Ministro Giannini e il Presidente dell’Ucei (Unione delle comunità ebraiche italiane) Renzo Gattegna negli scorsi giorni hanno infatti inviato ai dirigenti scolastici una lettera congiunta con l’invito a realizzare “iniziative finalizzate ad una celebrazione non rituale del Giorno della Memoria, per onorare e ricordare le vittime della Shoah e riflettere insieme sui valori fondanti di una moderna società civile”. “La scuola – sottolinea Giannini – c’è e farà la sua parte nel raccogliere il testimone della memoria”.
L’Aula di Montecitorio ospiterà centinaia di studenti. Aprirà gli interventi la Presidente della Camera, Laura Boldrini. Seguiranno il contributo del Presidente dell’Ucei Renzo Gattegna, l’intervento di tre studenti e il discorso del Ministro Giannini. Chiuderà il Presidente del Senato, nell’esercizio delle funzioni del Presidente della Repubblica, Pietro Grasso che, insieme a Boldrini e Giannini premierà gli Istituti vincitori della XIII edizione del Concorso “I giovani ricordano la Shoah”. La celebrazione potrà essere seguita attraverso la web tv della Camera (https://webtv.camera.it/home).
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025