Saranno il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e il Presidente del Senato, Pietro Grasso, a consegnare domani, mercoledì 10 febbraio, nell’Aula di Palazzo Madama, i riconoscimenti alle scuole vincitrici del Concorso “10 febbraio. Identità e Memoria”. La premiazione si terrà nel corso delle commemorazioni per il “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.
La cerimonia sarà presieduta dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, e vedrà anche l’intervento del Presidente della Federazione delle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati, Antonio Ballarin, e del giornalista Toni Capuozzo, figlio di esuli.
Il concorso per le scuole, giunto alla sua sesta edizione, è organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito delle iniziative promosse dal Gruppo di Lavoro “Miur-Associazione Esuli” finalizzate a sostenere la conoscenza delle vicende del confine orientale italiano all’indomani del secondo conflitto mondiale. Per questo anno scolastico gli alunni e i docenti sono stati chiamati a riflettere sul tema “Identità e Memoria”.
Ad animare la cerimonia, tre momenti musicali: il Coro del Liceo Scientifico e Musicale “Marconi” di Pesaro eseguirà l’Inno Nazionale e il “Va’ Pensiero” di Verdi e il Coro della Direzione Didattica “Novelli” di Monreale eseguirà il brano “Ninna nanna” di Vinciguerra.
La commemorazione sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai2 dalle ore 11 alle ore 12 e sarà curata da Rai Parlamento.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025