Giornate Europee del Patrimonio

L’Italia insieme a 49 Stati Europei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2011

L’Italia insieme a 49 Stati Europei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2011 che avranno luogo nel nostro Paese il 24 e il 25 settembre, con lo slogan “L’Italia tesoro d’Europa”. Molte le iniziative nella Regione Campania.

Considerata l’importanza di tale evento nel 1999 il Consiglio d’Europa e la Commissione Europea ne hanno fatto un’azione comune allo scopo di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale tra i cittadini d’Europa.

Per Napoli il Ministero dei Beni e Attività Culturali aprirà gratuitamente al pubblico molti siti.

Di seguito l’elenco:

– l’Archivio di Stato in Piazzetta Grande Archivio
– la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III in Palazzo Reale
– la Biblioteca Universitaria di Napoli in via Paladino,
– Castel Sant’Elmo, la Certosa e Museo di San Martino,
– il Complesso dei Teatri
– il Museo Archeologico Nazionale e Palazzo Reale
– il parco Archeologico Sommerso della Gaiola in Discesa Gaiola
– Il Parco e Tomba c.d. di Virgilio con la Cripta Neapolitana
– Il Parco del Pausilypon
– Il Museo di Capodimonte visitabile il 24 e 25 ore 8.30-19.30
– il museo Museo Duca di Martina e il Museo Pignatelli

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Prodi e la Magna Charta delle università

Next Article

A lezione di genere nelle scuole francesi

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…