“I concorsi riguarderanno per la prima volta anche i posti di sostegno, e saranno previste prove concorsuali suddivise e distinte per il sostegno in base agli ordini e gradi di scuola. Questo significa dare alla scuola una formazione specialistica adeguata e necessaria, che rafforza una specificità del nostro Paese”. Sono queste le parole del Ministro Stefania Giannini, intervenuta in audizione presso la VII Commissione cultura al Senato nella giornata di ieri.
“Le graduatorie del concorso – ha continuato – avranno validità triennale a decorrere dal prossimo anno e perderanno efficacia alla pubblicazione delle graduatorie del prossimo concorso.”
Ha affermato che “sostanzialmente saranno accolte le richieste di sorpassare il carattere nozionismo delle prove, ma di orientare la valutazione verso le competenze didattiche, metodologiche e relazionali”. “Elementi che”, ha affermato la Giannini, “saranno acquisiti nella versione finale bozze”.
Le richieste del CSPI hanno avanzato anche una rivisitazione del valore del servizio (nelle bozze pari a 0,5 ad anno) in rapporto alla valutazione del punteggio per le abilitazioni conseguite con selezione che varranno 5 punti. Il Ministro ha affermato che ci sarà un “riconoscimento dei titoli di servizio, anche questo sarà un criterio acquisito”.
Sul capitolo lingua straniera c’è’ ancora da lavorare: “Tra pochi giorni – ha concluso il ministro – presenteremo la proposta finale, faremo in modo che rimanga elemento di valutazione, ma tenendo conto della differente formazione dei diversi candidati. I quesiti non saranno necessariamente a risposta aperta, e faremo in modo che non sia una competenza dirimente per ottenere il minimo del punteggio necessario per superare il concorso”.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025