Nella tarda mattinata di ieri alcuni no global ed esponenti del movimento Onda hanno occupato il rettorato dell’Università Orientale di Napoli. Gli studenti chiedevano al rettore Lida Viganoni di «prendere una posizione pubblica in solidarietà con gli studenti arrestati in questi giorni (tra cui due studenti dell’Orientale) nelle proteste contro il G8».
Una nota del movimento recita che l’incontro «si è concluso con la disponibilità del rettore Vigagnoni a dare visibilità sul sito dell’Orientale alla situazione dei due studenti». Il corpo docente dell’Orientale invece si è prodotto in un appello «in difesa degli studenti arrestati e in generale del diritto al dissenso». L’appello è già stato firmato da una quindicina di docenti dell’ateneo.
Tra gli arrestati ci sono anche due studenti dell’Orientale: Egidio Giordano, uno dei ragazzi della «Insurgencia» napoletana e Alessandro Ventura. «Non è un caso se è stato colpito il movimento studentesco – sottolineano dal movimento – che quest’anno è in prima linea, soggetto attivo di una forte mobilitazione». L’appello è rivolto «a tutte le componenti sociali, politiche e accademiche per esprimere con fermezza l’assoluta inaccettabilità di quanto è successo nei giorni scorsi».
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025