L’Università di Pittsburgh e la Point Park University in Pennsylvania (Usa) ospiteranno per un quadrimestre, a partire dal prossimo anno accademico, quattro studenti dell’Accademia dell’Immagine dell’Aquila, grazie alla «tuition» offerta dal centro di ricerca medica Umpc (University of Pittsburgh Medical Center).
Si tratta di un’esperienza di grande interesse formativo per gli studenti dell’Accademia, dopo quelle vissute in collaborazione con l’Istituto Luce, Cinecittà Holding, il Conservatorio di Scienze Audiovisive di Lugano e il Comune di Varese.
I quattro ragazzi saranno seguiti da tutor di Rai International e dall’associazione «Filmaker» di Pittsburgh per realizzare prodotti audiovisivi.
Il progetto nasce dalla volontà di offrire un’opportunità di studio ad alcuni dei migliori allievi iscritti al terzo anno: Juri Fantigrossi (Latina), Michele Giacardi (Varese), Antonio Paolucci (Lanciano) e Flavia Tiberi (Roma), che potranno anche partecipare agli eventi del G20, in programma a Pittsburgh nel prossimo settembre.
Manuel Massimo
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025