Studenti, esperti ed appassionati insieme per diffondere e divulgare in modo semplice e piacevole la “cultura” informatica. Nasce così FORSETI Onlus, l’associazione creata dall’iniziativa di alcuni professionisti del settore.
Gli obiettivi che l’associazione FORSETI Onlus si prefigge sono: favorire lo scambio di idee tra i suoi membri; creare un luogo di incontro tra le persone che si occupano di questa disciplina; organizzare incontri periodici in cui discutere di tematiche assodate e delle ultime novità del settore; incoraggiare la formazione continua dei suoi membri tramite l’organizzazione di seminari, la pubblicazione di documenti e promuovendo attività di progettazione e sviluppo, con eventuale distribuzione di materiale informativo e/o didattico.
In particolare FORSETI Onlus articolerà il suo percorso di crescita mediante una decina di incontri strutturati per aree tematiche (tra le altre internet, software libero, sicurezza informatica, web 2.0 ecc.) e su differenti livelli di contenuti che si svolgeranno durante l’anno e a cui tutti i soci potranno partecipare gratuitamente. Gli argomenti, anche quelli più complessi, saranno trattati in maniera dinamica coinvolgente e nel modo più semplice possibile per dare l’opportunità anche ai “non addetti” di poter partecipare attivamente agli incontri.
Verranno inoltre organizzate anche delle serate la cui partecipazione sarà aperta anche ai non soci con lo scopo di far conoscere FORSETI Onlus e permettere a nuove persone di entrare a far parte dell’associazione.
La serata inaugurale della neonata associazione FORSETI onlus si svolgerà a Varese presso la sala “Arc de Triomphe” dell’ATA HOTEL in via Albani. Saranno presenti molte autorità, tra cui l’Assessore ai lavori pubblici con delega ai servizi informativi Gladiseo Zagatto.
Per maggiori informazioni: www.forseti.it
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025