Fondi Ue: 5.000 studenti italiani a scuola di coesione

Progetti su cultura, ambiente, inclusione, trasporti e ricerca. Fondi Ue: 5.000 studenti italiani a scuola di coesione.

Fondi Ue: 5.000 studenti italiani a scuola di coesione. Progetti su cultura, ambiente, inclusione, trasporti e ricerca

In totale 5.000 studenti, distribuiti su 214 classi, con il supporto di 500 docenti, concentrati soprattutto nel Mezzogiorno, per un totale di 132 istituti scolastici. È la nuova stagione 2020-2021 di ‘A Scuola di OpenCoesione’ (Asoc), un progetto di didattica innovativa che guida gli studenti a scoprire e monitorare i progetti finanziati dall’Unione europea nei suoi Stati membri. Già 178 team hanno consegnato il primo Report ‘Progettare’, “un numero importante – si legge nel comunicato del portale di OpenCoesione – che evidenzia come le attività di Asoc siano talmente strutturate da poter proseguire anche attraverso gli strumenti della didattica a distanza”.

https://corriereuniv.it/2020/12/scuola-la-pandemia-accelera-luso-dei-fondi-ue-speso-il-90-delle-risorse/

La maggior parte delle scuole ha deciso di integrare Asoc nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (l’ex alternanza scuola lavoro), altre hanno approfittato delle lezioni di educazione civica. Il tema più gettonato è quello di cultura e turismo (33%), seguito da ambiente (19%), inclusione (16%), trasporti (8,4%) e ricerca e innovazione (7,3%). Le scuole sono sostenute nella loro attività anche dai Centri Europe Direct (Edic), i Centri di Documentazione europea (Cde) o un referente territoriale Istat.

ansa

Leggi anche:

Scuola, la pandemia accelera l’uso dei fondi Ue: speso il 90% delle risorse

Scuola, inserimento dei diplomati nel mondo del lavoro: Istituti professionali in testa. Pubblicato l’approfondimento statistico

Al via il primo giorno di scuola ma mancano i prof. Fioramonti: “Servono fondi subito”

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Realtà aumentata per guidare occhio chirurgo contro i tumori

Next Article

Contributo di laurea: ok alla detrazione anche nelle università private

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…