Presentazioni. Ciao a tutti, mi chiamo Valeria, ho ventiquattro anni e studio “CIM- Comunicazione Innovazione Multimedialità” presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia. In questo momento mi trovo ad Olomouc, nella Moravia, Repubblica Ceca, per un Erasmus traineeship, come “Teaching and Research Assistant” presso l’ “Univerzita Palackého v Olomouci”, precisamente presso il suo Dipartimento di italianistica. Sono quì da una settimana e mezza e l’impressione datami dalla città è certamente positiva: ampie, infinite distese di verde circondano la maggior parte degli edifici neogotici, barocchi e rinascimentali facenti parte del centro città. L’aria è fresca, decisamente poco inquinata dal momento che non sono molti gli autoveicoli e i mezzi di trasporto, sufficienti, tuttavia, per raggiungere la periferia della città e anche Brno! Il clima è molto simile a quello pavese, perciò finora non ho avuto grosse difficoltà ad ambientarmi. I dipartimenti universitari sono dislocati in tutto il centro e per spostarsi tra questi è possibile attraversare un grande parco, estremamente curato, all’interno del quale è possibile trovare anche delle aree dedicate all’amore piuttosto che al solito wifi!
“Smetanovy sady” è solo uno dei tre prestigiosi parchi che appartien al patrimonio storico e culturale della città. I restanti sono: “Cechovy sady” e “Bezrucovy sady”, che, insieme al primo, coprono più di 47 ettari. Tuttavia a poco meno di quindici minuti in macchina, è possibile raggiungere un’altra area verde in cui troviamo quella che nel 1995 Papa Giovanni II definì “Basilica minore” ovvero “Svatý Kopeče”, la Basilica dell’Annunciazione tipicamente Barocca.
Per oggi è tutto, vi aggiornerò presto con altre foto e report del mio soggiorno in questa pittoresca cittadina, Ahoj!
Related Posts
Cecilia Sala arrivata in Italia, l’abbraccio col compagno Daniele Raineri. Meloni: “Grazie, sei stata forte”
La giornalista è stata ascoltata dal Ros in aeroporto e poi ha raggiunto la sua abitazione romana
8 Gennaio 2025
California, nelle università corsie preferenziali per chi è di colore. La protesta degli asiatici: "Così ci escludete"
Gli atenei rispolverano la “affirmative action” contro le discriminazioni, ma gli studenti cinesi non ci stanno: “No al…
18 Giugno 2020
Bollettino dalla Spagna: "Partite, partite, partite"
È passato molto dall’ultima volta che ho scritto lo ammetto, mea culpa. In compenso ho tantissime novità da…
18 Giugno 2018
Granada a Colori
Per uno studente in Erasmus a Jaén, Granada è diversa dalle altre città dell’Andalusia che visiterà durante la…
8 Giugno 2018