Cecilia Sala arrivata in Italia, l’abbraccio col compagno Daniele Raineri. Meloni: “Grazie, sei stata forte”

La giornalista è stata ascoltata dal Ros in aeroporto e poi ha raggiunto la sua abitazione romana
Cecilia Sala – foto della presidenza del consiglio dei ministri

Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran dal 19 dicembre, è stata rilasciata ed è attualmente in volo di ritorno per l’Italia. L’aereo che la riporta a casa è atterrato intorno alle 16:15 all’aeroporto di Ciampino a Roma. L’abbraccio con il compagno Daniele Raineri e la mamma e il papà. Ad accoglierla la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. La presidente del Conisglio ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato, che permetterà alla giornalista di riabbracciare i suoi cari e i colleghi, informando personalmente i suoi genitori poco prima del decollo.

Renato Sala, padre della giornalista, ha commentato: “Sono orgoglioso di lei. Ho pianto soltanto tre volte nella mia vita. Credo che il governo del nostro Paese abbia fatto un lavoro eccezionale. Se mi sente la voce rotta, non vedevo l’orizzonte, è stato un lavoro di coordinamento straordinario. Confidavo nella forza di Cecilia”.

I primi commenti

Tra i primi a congratularsi per la liberazione c’è stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che su X ha scritto: “Diplomazia e lavoro di squadra: Cecilia Sala sta tornando a casa!”. Anche Carlo Nordio, ministro della Giustizia, ha espresso soddisfazione dichiarando: “Abbiamo il cuore e il morale alle stelle”. La deputata PD Laura Boldrini ha aggiunto: “È la bella notizia che aspettavamo da giorni. Grazie a tutte e tutti coloro che si sono adoperati per questo importante risultato. Donna, Vita, Libertà”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
McDonald's

Esce di casa per andare a scuola e scompare nel nulla: ritrovata in un McDonald's

Next Article

Valditara e Cecchettin siglano intesa contro la violenza sulle donne: "Vera rivoluzione culturale"

Related Posts
studenti tornano a scuola a settembre
Leggi di più

Slittano di due settimane le iscrizioni a scuola

Una nota del Ministero: "Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata"