All’Università di Firenze gli studenti sono chiamati alle urne il 18 e 19 marzo prossimi. Sono state indette in queste date le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei vari organi di governo (Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Consigli di Facoltà, Comitato Sportivo dell’Università degli Studi di Firenze, Comitato Pari Opportunità, Consiglio territoriale dell’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario – Ardsu).
Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro il 17 febbraio presso l’Ufficio Elettorale dell’ateneo. Diversamente dalle precedenti tornate elettorali e in base al nuovo Statuto dell’Università, anche per il Senato accademico, è prevista l’elezione diretta dei rappresentanti.
Hanno diritto al voto gli studenti regolarmente iscritti, che abbiano pagato la prima rata delle tasse universitarie per l’anno accademico 2008/2009, e che siano in regola con il pagamento delle tasse e contributi per gli anni precedenti, nonché agli studenti iscritti con esonero dalle tasse.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025