All’Università di Firenze gli studenti sono chiamati alle urne il 18 e 19 marzo prossimi. Sono state indette in queste date le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei vari organi di governo (Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Consigli di Facoltà, Comitato Sportivo dell’Università degli Studi di Firenze, Comitato Pari Opportunità, Consiglio territoriale dell’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario – Ardsu).
Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro il 17 febbraio presso l’Ufficio Elettorale dell’ateneo. Diversamente dalle precedenti tornate elettorali e in base al nuovo Statuto dell’Università, anche per il Senato accademico, è prevista l’elezione diretta dei rappresentanti.
Hanno diritto al voto gli studenti regolarmente iscritti, che abbiano pagato la prima rata delle tasse universitarie per l’anno accademico 2008/2009, e che siano in regola con il pagamento delle tasse e contributi per gli anni precedenti, nonché agli studenti iscritti con esonero dalle tasse.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025