Nel caso del feto trovato in una cellula frigorifera dell’Universita’ Bicocca di Milano, spuntano alcune mail, spedite 8 anni fa, tra il professor Angelo Vescovi e Paola Leone (la ricercatrice il cui nome compare nell’involucro contenente il feto). Vescovi ha riferito agli inquirenti di aver recuperato delle mail, risalenti al 2005, nelle quali Leone gli chiedeva di ricevere un plico che avrebbe dovuto contenere del materiale da cui estrarre dei frammenti cellulari per una sua ricerca. Nel frattempo il magistrato ha fissato l’autopsia sul feto per domani mattina alle 8.30.
Related Posts
Università di Bergamo prima alla Italian Negotiation Competition
"Risultato frutto di un percorso che stiamo portando avanti sostenendo lo studio dei metodi di Alternative Dispute Resolution e l'internazionalizzazione", afferma la prof.ssa Locatelli
17 Maggio 2025
Università di Perugia al voto: l’intervista ai prof. Marianelli, Signorelli, Porena candidati alla guida dell’Ateneo
I tre docenti vengono da dipartimenti diversi, sulle ricette ci sono differenze ma anche somiglianze per superare le sfide che l'Ateneo umbro ha davanti
16 Maggio 2025
Università di Perugia al voto: l’intervista ai prof. Carbone e Gammaitoni candidati alla guida dell’Ateneo
Luca Gammaitoni e Daniele Porena due dei cinque docenti che il 4 giugno si sfideranno alle elezioni per la carica di Rettore dell'Ateneo umbro
16 Maggio 2025
Cristina Bombassei riceve la laurea honoris causa in ingegneria gestionale dal Politecnico di Milano
Cristina Bombassei, consigliere e chief legacy officer di Brembo, ha ricevuto la laurea magistrale honoris causa in ingegneria…
15 Maggio 2025