Un laboratorio di ricerca con la partecipazione dei massimi esperti mondiali nella creazione di nuovi farmaci: è lo European Workshop in Drug Design, che si è terrà all’Università di Siena dal 24 al 30 maggio.
L’evento, che ha cadenza biennale, è giunto quest’anno alla sua settima edizione ed è organizzato dal professor Maurizio Botta, docente del dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico dell’Ateneo senese e dal suo gruppo di ricerca.
Per una settimana, alla Certosa di Pontignano, i 70 partecipanti selezionati incontreranno 20 lecturer fra i maggiori esperti internazionali di tecniche di modellismo molecolare finalizzate alla scoperta ed alla ottimizzazione di nuovi principi attivi, con l’obiettivo di confrontarsi sui problemi concreti che si incontrano nei processi di ideazione, scoperta e sviluppo di farmaci.
Il workshop è organizzato in sessioni mattutine dedicate alla descrizione delle più avanzate tecniche, metodologie ed approcci di drug design, e in sessioni pomeridiane, durante le quali viene ricreato un contesto simile a quello in cui lavorano oggi le industrie farmaceutiche.
I partecipanti saranno suddivisi in gruppi, ognuno dei quali sarà posto sotto la guida di un tutor, e simuleranno un vero gruppo di ricerca che dovrà presentare, alla fine della settimana il proprio risultato.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025