Programma “Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship”: borse di studio del valore di 50 mila euro ciascuna destinati a brillanti laureati che vogliano svolgere un periodo di formazione e ricerca all’estero.
Al programma “Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship” possono accedere cittadini italiani o residenti permanenti che abbiano completato (o stiano per completare) un programma di studi universitari. I candidati devono essere stati preselezionati dal loro istituto universitario per poter essere presi in considerazione dalla Commissione di selezione. Sarà data priorità a donne e uomini che abbiano il potenziale per diventare leader nel loro settore e un sincero interesse a tornare in Italia per dare un contributo positivo al Paese a seguito del completamento dei loro soggiorni all’estero.
Per l’anno accademico 2015 – 2016 sono state assegnate 25 borse di studio – a quindici studentesse e a dieci studenti – scegliendo da una rosa di 39 candidati presentati dai Rettori degli atenei italiani che aderiscono al progetto. Il budget totale annuale delle Borse di studio della Fondazione Ermenegildo Zegna è di 1 milione di euro.
Sarà data priorità ai candidati con comprovate necessità finanziarie, che altrimenti non sarebbero in grado di studiare o condurre ricerche fuori dall’Italia. Sebbene non venga posto alcun limite di età, si prevede che i candidati prescelti saranno generalmente neolaureati o persone agli inizi della loro carriera. Il programma è destinato a favorire candidati che dimostrino una sincera volontà di ritornare in Italia dopo il loro soggiorno all’estero. Per questo motivo, agli assegnatari verrà richiesto di impegnarsi a tornare in Italia entro un periodo di tempo ragionevole dopo il completamento dei loro studi o delle loro ricerche all’estero (5 anni) e di rimanere in Italia per almeno tre anni per ogni anno trascorso all’estero nel quadro del presente programma.
Prima di presentare domanda per una borsa di studio, il candidato interessato devrà essere stato ammesso a un programma di ricerca o specializzazione post-laurea fuori dall’Italia e aver ottenuto l’appoggio dell’università di appartenenza.
Le borse di studio possono essere utilizzate per conseguire una specializzazione post-laurea (master, dottorato di ricerca, progetti di ricerca post-dottorato) oppure per un programma di ricerca presso uno dei maggiori centri universitari o di ricerca all’estero. Nessuna disciplina è esclusa.
Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale delle borse di studio Ermenegildo Zegna Founder’s scholarship.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025