Giovedì 15 ottobre è stata firmata la convenzione quadro di collaborazione didattica e scientifica tra la Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute di Novara e la Fondazione “Edo ed Elvo Tempia, associazione privata che da quasi trent’anni si dedica alla lotta contro i tumori.
L’accordo formalizza un rapporto di collaborazione, esistente da tempo tra i due enti, sotto forma di finanziamenti per i contratti di specializzazione medica e borse di studio per dottorati. La stipula della convenzione mette a disposizione della Facoltà, il personale della Fondazione, in qualità di docenti a contratto, le attrezzature tecnico-scientifiche e i laboratori, le competenze specifiche e il supporto allo svolgimento di attività integrative come stage, tirocini ed esercitazioni, ospitando gli studenti presso i propri laboratori, nonché borse di studio e sussidi a favore di studenti, specializzandi, laureandi e neo-laureati.
Un primo risultato della neo-nata collaborazione, il modulo di insegnamento Analisi di espressione genica, tenuto dalla dottoressa Giovanna Chiorino, responsabile dell’équipe del Laboratorio della Fondazione, parte integrante del corso di Genomica funzionale, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche.
Il preside della Facoltà di Medicina, professor Giovanni Vacca, ha dichiarato: “Oltre i numerosi vantaggi che questo accordo porterà all’Ateneo, costituisce un’importante occasione di promozione e rafforzamento della presenza dell’Ateneo nell’area del Biellese“.
Le attività e i progetti di ricerca portati avanti in questi anni, a livello internazionale, dai ricercatori del Laboratorio, confermano l’importanza di investire nella ricerca scientifica e il supporto encomiabile delle associazioni benefiche.
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025