Low profile per l’ateneo fiorentino, che in tempo di crisi ha deciso di varare un programma di austerity basato sul risparmio energico. Ovvero facoltà chiuse e riduzione degli orari delle aule di studio, delle biblioteche e delle segreterie didattiche. Una serie di “ritagli di tempo” che gli Studenti di sinistra hanno iniziato a contestare.
E’ partita così la campagna “Riapriamo l’università”, una forma di protesta caratterizzata dalla distribuzione di 10 mila chiavi sulle banchine di tutte le facoltà dell’ateneo. Tra le richieste avanzate dagli studenti anche l’apertura dell’università durante la sera e nei fine settimana per consentire agli studenti di studiare e per socializzare attraverso feste e proiezioni.
“Crediamo – sottolineano gli studenti – in una università che sappia essere luogo di approfondimento, formazione e confronto. Ma è necessario che gli studenti dispongano di spazi in cui poter studiare , utilizzare servizi informativi e socializzare. Firenze deve essere allineata alle principali città universitarie d’Europa.
Le prime critiche, però, non tardano ad arrivare dai vertici dell’ateneo fiorentino. Non tutti, infatti, credono nella finalità propedeutica dell’iniziativa e già c’è qualcuno che grida allo scandalo. Difficile far convergere un low profile con i cosiddetti “festini notturni”.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025