L’Ateneo di Bologna offrirà ai propri studenti, dal prossimo anno, 17 nuove mete in cui trascorrere il proprio periodo di Erasmus, tutte rigorosamente extra-europee.
Gli studenti bolognesi che sognano di trascorrere un periodo di studio in paesi come l’India e la Cina, ma anche Brasile, Cuba, Argentina, potranno farlo grazie ai , i nuovi finanziamenti dell’Unione europea per il programma di mobilità e cooperazione internazionale in campo universitario Erasmus mundus external cooperation window. Più numerose, probabilmente più del doppio delle attuali, saranno anche le borse di studio offerte a studenti extra-europei che vogliono venire in Italia e studiare all’ombra delle due torri.
Soddisfatto il prorettore alle relazioni internazionali Roberto Grandi: “Questa capacità dell’Università di Bologna di vincere progetti europei e quindi di ottenere borse cospicue per la mobilità di ricercatori, docenti, studenti e l’ iscrizione di studenti stranieri al nostro ateneo è ancora più significativa in un periodo di decremento dei fondi attribuiti alle università a livello nazionale. Ancora una volta l’Alma Mater è in grado di ottenere a Bruxelles una parte di ciò che non riesce ad ottenere a Roma. E’ l’ulteriore conferma che puntare sulla internazionalizzazione paga e permette all’ateneo di essere, in questo settore, il primo in Italia e tra i primi in Europa.”
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025