Il comune di Fisciano ha ceduto all’ Università di Salerno in comodato d’uso una nuova struttura di circa 2500mq. Non è un laboratorio, ne un piano impiegato per gli uffici amministrativi bensì un asilo nido destinato ai figli di docenti e studenti. L’iniziativa molto particolare può contare un primato al sud, in quanto non esistono ancora altre strutture del genere. Ospiterà 60 bambini dai 3 mesi ai 3 anni e sarà aperto anche ai residenti del Comune. L’edificio è costruito in rispetto dell’ambiente e soprattutto “a misura” di bambino perché, come spiegano i promotori dell’iniziativa, il bambino è il centro, le pareti vetrate sono trasparenti solo sino ad una altezza limitata, il pavimento è in gomma antitrauma. Suddiviso in varie stanze prevede una zona per il riposo, un soggiorno, uno spazio per i più grandi e ovviamente servizi igienico-sanitari.
Nelle prossime settimane l’inaugurazione. La delegata d’ateneo Filomena Ferrucci mette in evidenza l’importanza di questo modello organizzativo affermando che con il Rettore Raimondo Pasquino i progressi sono sempre stati evidenti ma questo, di certo, segna una svolta nell’ateneo.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025