Test di medicina: i più numerosi sono i laziali

Scuola, Esami di Maturità

Laziali e campani sono stati i candidati più numerosi, presentatisi per affrontare i test di medicina.
Ieri, sono stati in 7mila ad affrontare le prime prove di ammissione ai corsi in inglese di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università Cattolica.
Il numero di partecipanti è stato tale da creare caos e ritardi nelle procedure.

Oggi, sono stati resi noti i numeri relativi alla provenienza dei candidati che si sono presentati a Roma e Milano per fare i test.
I più numerosi sono stati i laziali: ieri, in fila, erano in 1.638.
Al secondo posto, i campani: hanno affrontato il test ben 1.537 candidati.
Seguono Puglia (1.134 e 77), Sicilia (866 e 49), Calabria (613 e 43), Lombardia (355 e 26) e Basilicata (244 e 22).

Alla Fiera di Roma, un numero significativo di persone provenienti dalle regioni del Centro-Sud (Umbria, Marche, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia).
AZ

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Arrivano Amato e Profumo, contestazioni degli universitari a Pisa

Next Article

Lavoro per addetto alla comunicazione a Bruxelles

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL