Seconda prova “fattibile”,si pensa già alla terza

m1.jpgDa Roma a Milano la seconda prova non miete vittime. Gli studenti dopo l’arrivo delle buste tirano un sospiro di sollievo. I testi, dalla versione di latino al compito di matematica, non sono impossibili e la maggior parte dei maturandi giudica fattibile il secondo step.

Milano. I maturandi del liceo classico archiviano la seconda prova, la versione di latino, con un giudizio unanime: “fattibile”. Cicerone è considerato meglio di Tacito, dato per probabile alla vigilia, e anche se c’è qualche passo complicato, si supera con facilità. Prova conclusa alle 13.00, con qualche studente fuori già prima di mezzogiorno. C’è anche chi lamenta qualche difficoltà, sottolineando la presenza di frasi un po’complicate, con dei sottintesi. Complessivamente però “al Nord” si dicono soddisfatti.

Quanto allo scientifico, nessuno si aspettava il Teorema dei cavalieri e neppure la geometria piana. Ma, a un primo sondaggio, gli studenti del liceo scientifico sembrano soddisfatti. Anche qui la prova è considerata semplice e fattibile. Due problemi e dieci quesiti di matematica, E i ragazzi che aspirano alla sufficienza tirano un sospirano di sollievo.

Roma. Anche a Roma Cicerone non sorprende gli studenti. Scaramanzie a parte i ragazzi sostengono che la prova “è andata bene”. E anche se Cicerone ritorna sui banchi della maturità, quest’anno non fa paura. Versione di semplice comprensione, giudicata dai primi ragazzi usciti dai licei classici romani “non difficile”. La versione, tratta dal De Officiis non ha colto impreparati gli studenti. Costruzione piuttosto semplice e diverse frasi reperite sul vocabolario. Cicerone confermato anche dalle previsioni, tanto che molte versioni tradotte del celebre oratore erano on line.

Richieste di aiuto sul web. Nonostante la prova venga definita fattibile piovono sos di aiuti sul web. A scrivere sono i maturandi impegnati nella seconda prova scritta. Pochi minuti dopo l’apertura dei plichi, assieme alle prime segnalazioni delle tracce, approdano sui siti studenteschi le richieste di aiuto dei ragazzi, a conferma della maggiore difficoltà della prova di indirizzo rispetto allo scritto del primo giorno.

Archiviate le prove principali, la maturità riprenderà martedì prossimo con l’ultimo esame scritto: la terza prova.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

E-mail incomprensibili, stress assicurato

Next Article

Agenti in tutta Italia e operatori telefonici per Essilor

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL