Scuola, Università e Ricerca: la rassegna stampa di lunedì 11 gennaio

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
DROGA E VIOLENZE SULLE DONNE: “COSI’ NE PARLIAMO AI RAGAZZI” – I carabinieri di Sesto San Giovanni impegnati in un progetto con gli studenti in Lombardia. “Lite domestica? è sempre bene approfondire”. Il racconto sul Corriere della Sera.
DA QUALIANO AL SENATO, ARRIVANO GLI STUDENTI – I ragazzi dell’Istituto “Rione Principe” di Qualiano, in provincia di Napoli, saranno oggi in Senato, a Roma, nell’ambito del progetto per la conoscenza dei luoghi istituzionali.
“UN PAESE CHE ODIA LA SCIENZA” – Paolo Mieli sul Corriere della Sera sferza un durissimo attacco sul caso Xylella. “Tra qualche decennio dovremmo scusarci pubblicamente con i ricercatori che hanno fatto il loro dovere”.
FACOLTA’ ROMENA, SI TORNA IN CLASSE – Ad Enna riprendono le lezioni alla Facoltà di Medicina romena: nonostante le diffide del MIUR, gli studenti sono tornati sui banchi delle aule. Anzi, c’è l’annuncio: “A breve nuovi locali”.
“GOOGLE E FACEBOOK POSSONO DIVENTARE I NOSTRI VERI KILLER” – Sul Fatto Quotidiano un’interessante intervista ad Alessandra Ravetta, direttrice di “Prima comunicazione”. “Sul mercato ci sono  nuovi player: impossibile condizionare il consenso, oggi, al tempo di Internet”.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il team di italiani che ha progettato Hyperloop, la navicella del futuro

Next Article

Studiare all'estero: a gennaio in scadenza 50 borse Intercultura

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…