Ancora una prova di grande modernità ed efficienza per l’Università di Salerno: qualche giorno fa si è tenuta infatti, presso la zona adiacente all’ufficio postale, l’inaugurazione del nuovo centro Polispecialistico dell’università che permetterà assistenza sanitaria ai 50 mila studenti ed ai 1500 dipendenti del campus.
Presenti all’inaugurazione il magnifico rettore, prof. Raimondo Pasquino, e il direttore generale dell’Asl Salerno 2, Federico Pagano. La costruzione del nuovo centro offre una concreta risposta alle esigenze ed alle richieste fino ad oggi presentate nella necessità di essere muniti di un tale servizio.
Il centro Polispecialistico fornirà visite specialistiche (dentista, dermatologo, ginecologo, oculista, otorinolaringoiatra) gratuite per tutti gli studenti. Il personale dipendente, se dovuto, dovrà invece pagare l’apposito ticket. L’attività di ambulatorio era già attiva a Salerno da diversi anni ma si pensava, già da molto tempo, ad un centro che fosse munito di personale medico ed infermieristico e di un’ambulanza attrezzata.
Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 19. Salerno inoltre è la prima Università italiana a prevedere un centro medico-assistenziale al suo interno e questo, oltre ad essere una ragione di grande vanto per gli addetti ai lavori, è anche un segnale d’esempio per gli altri atenei italiani che sono testimoni, ogni giorno di più, della continua crescita del campus salernitano.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025