Un concorso tutto dedicato ai registi e alle loro capacità creative: a promuoverla sono state l’Associazione Maremetraggio e la Scuola di Cinema di Roma, che l’hanno intitolata “Raccontaci la nostra storia” in riferimento alle modalità di partecipazione al concorso.
Ai concorrenti verrà dato, infatti, un soggetto uguale per tutti: starà poi alla creatività del regista caratterizzare i personaggi e scegliere il finale; verrà premiato il lavoro che avrà rappresentato la traccia nel modo più creativo e brillante nel tempo massimo di 10 minuti. Per partecipare occorre inviare, entro il 15 giugno 2008, il cortometraggio corredato dall’entry form compilata, al “Festival Maremetraggio”, via Pozzo del Mare 1, 34121 Trieste.
Il corto vincitore sarà premiato nell’ambito del Festival Maremetraggio, che si terrà a Trieste dal 27 giugno al 5 luglio, con 500 euro e con una borsa studio per un corso di Montaggio o, in alternativa, Editing, Corso di Ripresa, Montaggio, Macchine Speciali, presso la Scuola di Cinema di Roma.
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025