Nell’ambito delle azioni previste da ProInno Europe, (iniziativa del Programma CIP 2007-2013 – Entrepreneurship and Innovation Programme), che hanno l’obiettivo di analizzare la politica d’innovazione e la cooperazione in Europa è stato pubblicato un bando per la presentazione di proposte a favore dell’innovazione.
Per poter partecipare è necessario essere persone giuridiche aventi sede in uno dei Paesi aderenti al programma ed i consorzi dovranno comprendere un minimo di 3 ad un massimo di 7 partner con sede in almeno tre diversi paesi in rappresentanza delle organizzazioni pubbliche. Ogni partner dovrà sviluppare tecniche rivolte alla promozione dell’eco-innovazione, riconoscere quelle esigenze specifiche per sviluppare (sensibilmente all’ambiente) i nuovi servizi per le imprese. Le risorse disponibili ammontano a 3 milioni di euro. La scadenza per presentare le proposta è fissata al 30 Settembre 2010.
Per ulteriori informazioni visitare il sito.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025