Primo maggio, tra festa e realtà

concerto-primo-maggio-3

Una festa, o forse no. C’è un clima diverso per questo primo maggio; da una parte la voglia di tornare a sperare, dall’altra la realtà che incombe. 3 milioni di disoccupati, percentuale giovanile record: i dati dell’Istat confermano una situazione più che preoccupante. Ma resta forte, in Italia, il senso di una giornata da ricordare.

A Roma è tutto pronto per il concertine che vedrà all’opera artisti del calibro di Max Gazzè, Elio e le Storie Tese, Tiromancino, Motel Connection. Tantissimi i ragazzi giunti nella capitale, che riempiranno piazza San Giovanni fino a stanotte.

I sindacati, invece, si sono riuniti questa mattina a Perugia, per una manifestazione a cui si attendono più di 10.000 persone da tutta Italia. “La volontà, confermano i segretari di CGIL, CISL e UIL, è quella di ricordare le due donne uccise il 6 marzo scorso nel palazzo del Broletto, sede della Regione.

A Torino è tutto pronto per il jazz festival, con un no-stop musicale dalle 15 a mezzanotte. A Taranto prende il via il primo maggio autorganizzato, con dibattiti e musica.

Rimane forte, comunque, la voglia di trascorrere insieme una giornata in ricordo del lavoro, un diritto più che un dovere.

Raffaele Nappi

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Tasse troppo alte, storica vittoria degli studenti: risarcimento di 2 milioni

Next Article

La dura vita dei dottorandi, in edicola con corriere dell'università job

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…