Patto per i giovani al G-20 del lavoro

L’associazione dei sindacati a livello mondiale, Global Unions, lancia al G20 del Lavoro, riunitasi a Parigi il “Patto dei Giovani” per garantire ai giovani, qualità di impiego, formazione e apprendistato. Il G-20per il lavoro riunisce i ministri del lavoro a livello mondiale e data la crisi economica che sta attraversando la società globlizzata, rappresenta un momento particolarmente delicato della storia socio-economica di questi ultimi decenni. 

Da allora il G-20 riunisce annualmente i ministri della finanza e i governatori della banca centrale. I sindacati mondiali evidenziano la necessità di un supporto forte alla crescita economica, invitando i governi a impegnarsi per una ripresa che garantisca crescita e occupazione, mediante un’azione coordinata.

“La disoccupazione giovanile costituisce un problema critico per i paesi del G20 e oltre”, sottolinea il documento delle Global Unions: ”con 45 milioni di giovani che entreranno nel mercato del lavoro ogni anno nel prossimo decennio, la disoccupazione giovanile rappresenta una minaccia sociale ed economica che i leader mondiali potranno ignorare solamente a loro rischio e pericolo”.

Le Global Unions chiedono quindi al G20 ”di reagire a questa crisi e di sviluppare un ”Patto sul lavoro per i giovani”, che ”a livello nazionale dovrà essere sviluppato e attuato attraverso il dialogo sociale, con la partecipazione di datori di lavoro e organizzazioni sindacali, e dovrà prevedere garanzie di formazione, programmi di apprendistato di qualità, e incentivi per datori di lavoro e lavoratori che li rendano efficaci; programmi di assicurazione del posto di lavoro; programmi per un mercato del lavoro attivo e ammortizzatori sociali”.

A livello nazionale un tale patto dovrà essere sviluppato e attuato attraverso il dialogo sociale, con la partecipazione di datori di lavoro e organizzazioni sindacali, e dovrà prevedere: garanzie di formazione professionale e formazione in generale, sia a tempo pieno, sia durante le mansioni lavorative, in modo tale da poter conseguire le necessarie qualifiche; programmi di apprendistato di qualità, oltre a incentivi per datori di lavoro e lavoratori che li rendano efficaci; programmi di assicurazione del posto di lavoro; programmi per un mercato del lavoro attivo e ammortizzatori sociali.

A livello internazionale,  le Global Unions chiedono al G20 di lavorare con L20 (Leaders – 20) e B20 (Business – 20), con le organizzazioni internazionali e con il Gruppo di Lavoro su Occupazione e Protezione Sociale per indirizzare lo sforzo internazionale a sostegno di iniziative nei paesi prioritari, tra cui Tunisia, Egitto e Yemen, come passo costruttivo verso lo sviluppo della coesione e per dimostrare la fattibilità di un ‘Patto sul lavoro per i Giovani'”.

l patto per i giovani è stato stabilito e redatto questa primavera dai sindacati mondiali, in un dettagliato documento che sottolinea come lo sviluppo dei lavori verdi e l’alto apprendistato siano effettivi fattori di crescita occupazionale e sociale.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

L'uomo bicentenario è storia vecchia, vi presento Joey Chaos

Next Article

Unina, si parte dalla Costituzione

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…