L’Università di Siena porta i suoi studenti “tra le stelle”: il cosmo sarà, infatti, il protagonista di tre appuntamenti dedicati all’astronomia e all’osservazione del cielo che i dipartimenti di Ingegneria dell’informazione e di Fisica dell’ateneo senese hanno organizzato.
In occasione del quattrocentesimo anniversario delle prime osservazioni del cielo con il cannocchiale da parte di Galileo, il 3 marzo ci sarà la prima “notte galileiana”: il professor Vincenzo Millucci terrà il seminario dal titolo “2009 Anno internazionale dell’Astronomia: la scienza degli astri è ancora la frontiera della scienza”.
L’incontro è fissato per le 20.30, mentre alle 22.30 sarà possibile partecipare a osservazioni guidate del cielo da una terrazza della facoltà di Ingegneria e, previa prenotazione, sarà possibile visitare i laboratori di ricerca dei due dipartimenti e l’osservatorio astronomico del dipartimento di Fisica.
Le “Notti galileiane” proseguiranno con altri due appuntamenti il 17 aprile e il 22 maggio, dedicati ripettivamente al sole e ai satelliti; la location scelta per i seminari è la facoltà di Ingegneria, nel complesso del Sani Niccolò, in via Roma 56.
Per prenotazioni: laboratori di Ingegneria, tel. 0577 233671, e mail: [email protected];
Per informazioni visitare il sito www.studentisiena.it/nottigalileiane.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025