Nei laboratori 5.700 posti a rischio

laboratori

 

Tagli alla sanità – La nuova legge Balduzzi prevede un taglio del 40% per le prestazioni sanitarie: la conseguenza è che  oltre 4.800 laboratori di analisi, con annessi operatori, rischiano di chiudere i battenti.

sopravviveranno, infatti, solo i laboratori che effettuano più di 500 mila prestazioni annue, mentre la media nazionale si attesta sulle 70 – 80mila.

rischio i posti di lavoro di 5.700 operatori del settore tra cui tanti neolaureati in professioni sanitarie e medicina che vedono nei laboratori di analisi un possibile sbocco professionale.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/10/23SIT3053.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Trovare lavoro dopo gli studi. Una giornata di orientamento alla SUN

Next Article

Carrozza, nuovi fondi all'Università: 50mln di euro in più

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL