Nasce in provetta il mini cervello umano

mini cervello

Mini cervello artificiale – L’Istituto di biotecnologie molecolari dell’accademia Austriaca delle Scienze è riuscito a sviluppare un micro cervello, una sorta di modellino utilizzando cellule provenienti da materia grigia umana.

Grande appena quattro millimetri, l’organo riprodotto in laboratorio non può pensare, né inviare stimoli, ma sarà utilissimo ai ricercatori per studiare le malattie cerebrali, come schizofrenia e autismo, e aiuterà a conoscere l’evoluzione del cervello, da quello primordiale fino al nostro.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/08/29SI84014.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Non arrivate mai in orario? Forse siete affetti da ritardo cronico

Next Article

Test universitari, la carica dei 115 mila. Ma c'è l'incognita del bonus maturità

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL