«La matematica non è un gioco, ma con la nuova edizione dei Campionati internazionali dei giochi matematici può diventarlo». Parola di Angelo Guerraggio, docente di matematica alla Bocconi di Milano e organizzatore dei giochi matematici in Italia, che inizieranno il 21 marzo e il cui scopo è «proporre la matematica in modo diverso e divertente a studenti e grande pubblico».
Nel 2008 vi sono stati più di 200 mila partecipanti a livello mondiale, e di questi oltre 30 mila venivano dall’Italia. «L’unico requisito che viene richiesto per partecipare ai Giochi è avere una voglia matta di giocare», spiega Guerraggio sottolineando che «per risolvere i problemi non occorre conoscere nessuna regola complicata, ma ci vuole fantasia, tenacia e astuzia».
Ai campionati possono partecipare tutti: dagli adolescenti agli anziani. Le iscrizioni, in Italia, si chiuderanno l’11 febbraio, mentre solo a Milano ci si potrà iscrivere fino al 18 febbraio. La finale italiana si terrà il 23 maggio, all’università Bocconi, e i vincitori rappresenteranno l’Italia nella finalissima mondiale che si disputerà in agosto a Parigi.
Related Posts
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025
Francia e Ue vanno alla guerra dei cervelli ma l’Italia dice no
Macron e von der Leyen presentano il piano "Choose Europe for science",
6 Maggio 2025