La staffetta di solidarietà è già partita. Gli studenti abruzzesi saranno esonerati dalle tasse regionali degli atenei marchigiani per l’anno accademico 2009-2010. A dichiararlo l’assessore regionale nelle Marche Stefania Benatti, che ha accolto “molto volentieri” l’appello del ministro dell’Istruzione.
Dopo il ministro dell’Economia Giulio Tremonti – fautore di un rinvio per il pagamento di tasse e contributi da parte dei cittadini delle zone terremotate dell’Abruzzo – ci ha provato la Gelmini. E il sostegno da parte delle Marche non si è fatto attendere.
“È quasi un atto dovuto nei confronti dei giovani e delle loro famiglie, che rientra nello spirito di leale collaborazione e solidarietà tra amministrazioni regionali” ha detto la Benatti. Le Marche non potevano che rispondere positivamente anche a questo appello, dopo la solidarietà dimostrata fin dalle prime ore della tragedia che ha colpito una regione a noi molto vicina”.
E questa volta non solo parole. Le procedure pratiche per l’esonero delle tasse presso gli atenei marchigiani sono già state avviate. Ora non resta che aspettare la riapertura del nuovo anno accademico.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025