L’offerta ai cervelli in fuga: centomila euro per rientrare

cervelli in fuga

Fino a centomila euro per far rientrare i cervelli in fuga – L’iniziativa lanciata dalla German Scholar Organisation vuole riportare in patria ricercatori e specialisti emigrati fuori dai confini tedeschi.

La somma potrà essere intascata dai rientranti cervelli in fuga sotto forma di aumento di salario o di contributi per la ricerca. Con questo programma l’associazione tedesca punta soprattutto ad attrarre quegli studiosi formati in Germania ma scappati in Svizzera, dove gli stipendi sono molto più alti per questo genere di figure.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/10/07SIB1157.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sound e tradizioni per comprendere gli altri: parte il progetto a Caserta

Next Article

Concorsi truccati, è bufera nell'Università italiana: 38 docenti indagati. Coinvolto anche un ex ministro

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL