Il legame tra università e mondo del lavoro si fa sempre più stretto. L’Associazione dei laureati dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc, denominata Liuc Alumni, ha creato un network per conferire ai laureati Liuc maggiore visibilità e prestigio. Nata lo scorso luglio, l’associazione è formata da ex studenti appartenenti alle tre facoltà di Economia, Giurisprudenza ed Ingegneria, tutti occupati presso primarie società multinazionali.
L’obiettivo è quello di facilitare le relazioni tra i laureati Liuc, il settore pubblico e il sistema economico aziendale.
“E’ significativo – ha affermato il rettore della Liuc, il professor Andrea Taroni – che l’associazione nasca ora che l’università ha raggiunto una massa critica di circa 6.000 laureati nelle tre facoltà: Liuc Alumni rappresenta efficacemente una delle caratteristiche dell’ateneo, che è quella di curare il senso di appartenenza tra i ragazzi, che ora si potrà tradurre anche dopo il conseguimento della laurea”.
Il rettore, inoltre, ha sottolineato l’importanza di un’associazione che raccoglie i laureati anche ai fini di un ulteriore rafforzamento dei rapporti con il territorio, del quale la Liuc “contribuisce a formare buona parte della classe dirigente”.
Liuc Alumni è stata lanciata ufficialmente con un Gala presso il Golf Club Le Robinie, che ha registrato un notevole successo: “Nella serata – hanno spiegato i laureati Francesca Rinni e Marco Scansetti – abbiamo raccolto le primissime iscrizioni e a pochi giorni dall’apertura contiamo già circa 100 soci attivi. Lo scopo che ci poniamo è quello di essere riconosciuti ed apprezzati tanto quanto le associazioni di laureati delle altre università, favorite da un retaggio storico più importante del nostro, e di riuscire ad offrire un servizio ed un supporto concreto a tutti i soci”.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025