La service tax è contro i fuorisede

service tax

Le associzioni studentesche insorgono contro la Service Tax, la nuova imposta sui servizi approvata dal Consiglio dei Ministri, insieme all’abolizione dell’Imu, mercoledì scorso.

Secondo l’associazione “Rete della Conoscenza”, la Service Tax porterà molti studenti ad accettare contratti d’affitto in nero, aumentando l’illegalità e diminuendo la tutela dei ragazzi.

L’appello a spendere in innovazione e ricerca il denaro proveniente dalla deroga della tassa sulla prima casa e quello sulla mobilitazione studentesca fissata per l’11 ottobre.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/08/30SI55039.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Cresce la disoccupazione in Italia. Allarme giovani: il 40 % è senza lavoro

Next Article

Bonus maturità, il ministro Carrozza: "Stiamo lavorando, ma no a troppe aspettative"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL