La rassegna stampa di venerdì 15 aprile

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – Il dovere di insegnare l’etica nelle scuole – L’educazione come antidoto alla corruzione: a ribadirlo è l’Ocse che, in uno speciale rapporto, spiega quanto sia essenziale inserire insegnamenti sull’etica e la moralità nei piani formativi dei più piccoli per prevenire che, da adulti, siano indulgenti nei confronti dei meccanismi corruttivi.
Il Sole 24 Ore – Edilizia scolastica, assegnati 480 milioni – Saranno ripartiti tra 3.500 progetti i 480 milioni di euro assegnati ieri dalla Conferenza Stato-Città per l’edilizia scolastica.
Corriere della Sera – Morto Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza nell’Italia del 1948 – Si è spento a Firenze, all’età di 89 anni, Pietro Pinna, il primo italiano obiettore di coscienza. Per aver rifiutato due volte di effettuare il servizio militare venne condannato ad 8 e 10 mesi di carcere. Fu tra i maggiori promotori dei movimenti non violenti in Italia e tra gli ispiratori del Servizio Civile Nazionale.
Il Messaggero – Mattarella si racconta agli studenti: “Amo i libri, i gatti e lo sport” – Un inedito Sergio Mattarella ha incontrato ieri in Quirinale, 150 ragazzi e ragazze delle scuole elementari.
Corriere della Sera – Perchè gli studenti Usa arrivano in Europa – Aumenta il flusso di giovani americani che abbandonano i prestigiosi e costosi college a stelle e strisce per venire a studiare in Europa. A parità di prestigio, infatti, le Università del vecchio continente sono molto più economiche di quelle USA.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scuola, Università, Ricerca: leggi e scarica la rassegna stampa di giovedì 14 aprile

Next Article

EPSO, bando per l'assunzione di 110 autisti al Parlamento europeo: stipendio da 1.900 euro al mese

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…