La Rassegna stampa di lunedì 07 settembre

Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Messaggero – Ricomincia la scuola, ecco cosa cambia – Prima campanella, oggi, a Bolzano; entro la prossima settimana tutte le scuole d’Italia cominceranno il nuovo anno scolastico. Dopo un’estate caldissima e ricca di cambiamenti, si preannuncia un autunno ancora molto movimentato per insegnanti e studenti.
Cronache di Napoli – Libri e penne, stangata da 1100 euro – Questa la stima della spesa che ogni famiglia dovrà sostenere per fornire i propri figli del corredo scolastico. Una vera e propria stangata in un periodo di bassi consumi e ancor più magri guadagni.
Il Giorno – Il ministro: “Basta scuole sanguisughe. Carta e sapone li paghino i presidi” – L’intervista al Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini che assicura: “Il Miur darà indicazione alle scuole di non richiedere il contributo volontario alle famiglie se non per fini didattici”. E sugli aumenti stipendiali, la Giannini glissa: “Bisogna chiedere al Ministro Madia”.
Il Messaggero – La laurea che fa diventare ricchi – L’inchiesta del giornale romano mette in luce quali sono i titoli di studio, sia triennali che magistrali, che permettono guadagni più consistenti una volta terminata l’Università.
Il Fatto Quotidiano – Scuola, comitati riuniti a Bologna: “Referendum per abolire le riforme degli ultimi 20 anni” – Da Berlinguer in avanti, i comitati della scuola rilanciano e alzano l’asticella: non solo la riforma Renzi-Giannini, l’obiettivo è abrogare tutte le riforme del settore avvenute negli ultimi 20 anni.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Test di Medicina, scatta il piano B: i corsi di laurea compatibili

Next Article

Tutto quello che c'è da sapere sul Test di Medicina

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…