Il 44% della popolazione non ha altro titolo che una licenza media

Schermata 2013-01-22 a 17.13.00

Nel 2011 il 44% circa della popolazione tra i 25 e i 64 anni ha come titolo di studio piu’ alto la licenza di terza media, un valore molto distante dalla media Ue27 (26,6%), e fra i 18-24enni il 18,2% ha abbandonato gli studi prima di conseguire il diploma (43,5% tra i giovani stranieri), contro il 13,5% dei Paesi Ue.

E’ il poco confortante quadro che emerge dal rapporto Istat ”Noi Italia”. Il Belpaese resta indietro anche per quanto riguarda la spesa in istruzione e formazione, 4,5% del Pil nel 2010, valore piu’ basso di quello dell’Ue27 (5,5%), e il livello delle competenze degli studenti: l’indagine Pisa dell’Ocse colloca il nostro Paese agli ultimi posti nella graduatoria dei 25 paesi Ue partecipanti alla rilevazione.

Il 20,3% dei 30-34enni ha conseguito un titolo di studio universitario (o equivalente), ma nonostante l’incremento che si osserva nel periodo 2004-2011 (+4,7 punti percentuali), la quota e’ ancora molto contenuta rispetto all’obiettivo del 40,0% fissato dalla strategia europea ”Europa 2020”. Nel 2011, infine, sono oltre due milioni i cosiddetti Neet, cioe’ i giovani tra i 15 e 29 anni non inseriti in un percorso scolastico e/o formativo ne’ impegnati in un’attivita’ lavorativa (il 22,7% del totale), un valore fra i piu’ elevati in Europa. Significativa e’ anche la differenza di genere, con una percentuale del 20,1% fra i ragazzi e del 25,4% fra le ragazze.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Due laureati inventano l'app "acchiappasconti"

Next Article

A Catania riapre la mensa degli universitari

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…