I numeri del piano giovani

Il Piano vede uno stanziamento complessivo di un miliardo e 82 milioni di euro, suddiviso tra ministero del Lavoro (486 milioni di euro), ministero dell’Università (492,5 milioni di euro) e ministero della Gioventù (103 milioni di euro)

Il Piano giovani, che, come hanno spiegato i ministri, “per la maggior parte degli interventi è già in corso”, vede uno stanziamento complessivo di un miliardo e 82 milioni di euro, suddiviso tra ministero del Lavoro (486 milioni di euro), ministero dell’Università (492,5 milioni di euro) e ministero della Gioventù (103 milioni di euro). Il Piano si muove su sei linee d’azione a favore dei giovani: monitoraggio per il breve e lungo periodo delle professionalità richieste dal mercato del lavoro e quelle in esso disponibili; orientamento alle scelte scolastiche e formative; integrazione scuola-università-lavoro; servizi di accompagnamento al lavoro; contratti di primo impiego; autoimprenditorialità; diffusione della cultura della previdenza e della sicurezza del lavoro nelle scuole, contrasto al lavoro giovanile irregolare e sommerso.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Un miliardo per i giovani, il piano Meloni, Gelmini e Sacconi

Next Article

Cur perplesso per nomine Anvur

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…